Servizio clienti: +39.081.7281024​ è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Dalle olive degli agricoltori della Campania

I NOSTRI PRODOTTI & SERVIZI

Olio Monovarietale

Olio Multivarietale

Olio Sostenibile / Biologico

Olio DOP Campania

L’ Olio Contadino

Oleoteca Regionale

Private label

Food Passport

Assistenza tecnica alle aziende

S.O.S. Etichetta

Oleoturismo

Corsi di formazione

Gli utensili dell’Olio

Confezioni regalo

Oleoturismo

Corsi di formazione

VENDITA DIRETTA

[ slide con i prodotti in vetrina / in offerta ]

Lt_100ml_F_MEDIO
Bt_750ml_6x15cm_FR_LEGGERO
Lt_3Litri_FR_LEGGERO
Lt_5Litri_FR_LEGGERO
Lt_250ml_F_LEGGERO
Bt_250ml_5x12cm_FR_LEGGERO
Lt_100ml_F_LEGGERO
Lt_500ml_F_LEGGERO
Lt_750ml_F_LEGGERO
Bt_500ml_5x12cm_FR_LEGGERO

Precedente
Successivo

ACQUISTA ONLINE

Sei in: Homepage 

APROL CAMPANIA

BENVENUTI NEL NOSTRO SITO

Aprol Campania, Organizzazione dei Produttori Olivicoli della regione Campania, ha come mission la valorizzazione delle produzioni olivicole regionali, attraverso assistenza tecnica ai soci produttori ed azioni di formazione ed informazione rivolte al territorio campano.
Nel panorama olivicolo nazionale, la Campania si colloca ai primi posti tra le regioni produttrici con una superficie olivetata superiore a 88.000 ettari, di cui circa il 5% di tale superficie è coltivata con metodi di produzione biologica.
Tutto ciò richiede un assiduo impegno da parte dell’Aprol Campania, la quale si propone in molteplici attività di tracciabilità di filiera, miglioramento della qualità, miglioramento dell’ambiente, eventi di promozione, informazione ed educazione, analisi di mercato e supporto alla commercializzazione.

.

APROL

ACADEMY


LEGGI

ULTIME NOTIZIE


CORSI DI POTATURA

L’organizzazione di produttori olivicoli, da diversi anni, organizza e coordina Percorsi formativi che si tengono nelle cinque province campane. Le attività previste sono dedicate alla potatura dell’ulivo; esse sono articolate in lezioni teoriche e dimostrazioni negli oliveti, che proliferano sul territorio campano.


LEGGI


OPPORTUNITA’ INTERVENTI PER LA FILIERA OLIVICOLA

Nell’ambito del FONDO PER LO SVILUPPO E IL SOSTEGNO DELLE FILIERE AGRICOLE, DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA”, per sostenere lo sviluppo della filiera olivicola olearia, sono stati destinati 30 milioni.


LEGGI


BOLLETTINO FITOSANITARIO

I bollettini fitosanitari forniscono informazioni sull’applicazione della difesa integrata sulla base dei risultati delle elaborazioni dei dati del monitoraggio attraverso la piattaforma Olivo.net .


LEGGI

dalle olive degli agricoltori della Campania

92 AZIENDE CERTIFICATE


APROL C. SOC. COOP. AGRICOLA


Facebook


Instagram


Youtube


Linkedin