Servizio clienti: +39.081.7281024​ è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Sei in: APROL CAMPANIA \ PROGETTI IN CORSO

PROGETTI IN CORSO

APROL CAMPANIA

.

FRANTOI APERTI

APROL CAMPANIA

“Frantoi Aperti”, evento promosso da Coldiretti e Aprol Campania, che coinvolge tutto il territorio regionale, punta a favorire un rapporto diretto tra consumatori e produttori, attraverso la possibilità di approvvigionarsi di olio negli stessi frantoi, e a promuovere la cultura dell’extra vergine di oliva, alimento essenziale della dieta mediterranea.

.

.

FRANTOI APERTI ...alla SOLIDARIETÀ

APROL CAMPANIA

Tema dell’iniziativa “Frantoi aperti alla solidarietà”, è la scoperta dell’olio extra vergine d’oliva campano con un percorso gratuito, riservato ai diversamente abili, su tutto il territorio regionale. L’Aprol intende legare il valore dell’olio extra vergine all’impegno sociale , aprire l’educazione alla sana alimentazione a tutti, senza barriere.

.

.

CNR Olive Health

APROL CAMPANIA

Aprol scende in campo con il Centro Nazionale di Ricerca (CNR) per promuovere “Olive Health”, un progetto dedicato allo studio dei polifenoli, potenti antiossidanti naturalmente presente nell’olio. L’ extra vergine è considerato un elisir di lunga vita, elemento essenziale della dieta mediterranea. Molte volte, però, viene considerato semplice condimento, bensì come un alimento funzionale; il suo consumo regolare è stato scientificamente collegato miglioramenti della salute negli esseri umani di qualsiasi età ad ogni latitudine.

.

cnr-1000x887

.

.

A SCUOLA DI OLIO EVO

APROL CAMPANIA

“A scuola di Olio Evo”, dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri presenti nelle cinque province della Campania, è un progetto pensato e curato da Aprol Campania, con Coldiretti Campania e Campagna Amica, nato dal protocollo d’intesa con l’ Ufficio Scolastico Regionale per favorire il confronto con il territorio.

Il percorso guidato dura tre giorni, di cui due dedicati alla scoperta del processo produttivo, delle tecniche di conservazione e della degustazione degli oli degli agricoltori campani associati. La terza giornata si conclude con una gara di cucina tra gli studenti, suddivisi in squadre, proponendo un piatto in abbinamento ad un olio extra vergine regionale: fruttato leggero, medio o intenso. Una giuria tecnica sceglie il team vincitore, che concorrerà alla finale regionale.

Ai ragazzi, futuri cuochi, ambasciatori della dieta mediterranea, vengono forniti tutti gli strumenti affinché si avvicinino e si appassionino ad un prodotto così prezioso, quale l’olio.

I ragazzi si sfidano a suon di piatti conditi con oli extra vergini 100% campani.

.

.