MONTICELLO CAPRIOLI
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
I terreni olivetati dell’Azienda Agricola Monticello Caprioli sono situati tra l’abitato di Cervino e l’allora Sito Reale di caccia Borbonico – Borgo di Messercola – Cervino in provincia di Caserta, proprio all’inizio della Valle Caudina, teatro dell’umiliante episodio delle Forche Caudine subito dall’esercito Romano nel 321 A.C.
I terreni si estendono per circa 10 ettari, con sistemazione di tipiche fasce terrazzate a tratti pietrose come in Liguria, l’altitudine è tra i 150 e i 250 metri sul livello del mare ed il clima è mite. La varietà di olive prevalente è l’”ASPRINIA” o “SPRINIA” la cui oliva è molto simile alla “TAGGIASCA” ligure. Essa è presente anche sulla Costiera Amalfitana, in particolare nella zona di Ravello e sulle isole di Ischia e Capri. Oltre alla Sprinia sono presenti anche altre varietà quali l”ORGIA“, l”OLIVASTRA“, la “BARESE” ed anche altre varietà non censite. Data l’asperità del terreno, e il loro coraggio di continuare a coltivare gli ulivi tra questi sassi gli attuali proprietari, Gianfranco d’Angelo e il figlio Benedetto, entrambi amanti della natura, con passione e dedizione assicurano molta attenzione alle pratiche colturali riguardanti sia il terreno, proteggendone la perdita dello stesso e delle acque piovane con piccole conchette, e sia la pianta con concimazione organica, trattamenti antiparassitari di lotta biologica e potatura, nel rispetto della struttura e proprietà fisiche chimiche e biologiche degli stessi.
L’Azienda Agricola Monticello Caprioli inoltre geograficamente dista una decina di chilometri dalla Reggia di Caserta e in linea d’ara una ventina di chilometri dal Vesuvio e dalla baia di Capri.
www.monticellocaprioli.it