Servizio clienti: +39.081.5535613 è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00
.
Sei in: Cilento
62 comuni, posti a sud della provincia di Salerno, tutti inclusi nell’area del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano.
Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino per almeno l’ 85%; possono, inoltre, concorrere altre varietà locali presenti nell’area di produzione in misura non superiore al 15%.
giallo paglierino con buona vivacità ed intensità; spesso limpido, a volte velato.
leggero sentore di fruttato, talvolta con note di mela e di foglia verde.
Il gusto è tenue e delicato di oliva fresca, dolce con appena percettibili note di pinoli e retrogusto di nocciola e mandorla, a volte si percepiscono vivaci toni di amaro e piccante.
.
La tradizione, vuole che i Focesi introdussero le prime piante di Pisciottana, la più antica varietà da olio locale, che resiste molto bene ai venti salmastri della zona, è molto produttiva anche in un comprensorio arido. Nel Cilento, inoltre, ha vissuto per molti anni anche il celebre nutrizionista americano Ancel Keys, il padre della dieta mediterranea, che proprio all’olio di oliva attribuisce un ruolo principe.
.
Agropoli, Alfano, Ascea, Buonabitacolo, Camerota, Campora, Cannalonga, Casalbuono, Casaletto Spartano, Casalvelino, Caselle in Pittari, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi Cilento, Giungano, Ispani, Laureana Cilento, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Roccagloriosa, Rofrano, Rutino, Salento, S. Giovanni a Piro, S. Mauro Cilento, S. Mauro la Bruca, Santa Marina, Sanza, Sapri, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Vibonati.
Informazioni e recapiti per maggiori informazioni
I NOSTRI PRODUTTORI
.
2020 © APROL CAMPANIA Soc. Coop. AGRICOLA