Servizio clienti: +39.081.5535613 è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00
.
Sei in: APROL ACADEMY \ CORSO DI OLIVICOLTURA GENERALE
CORSO DI OLIVICOLTURA GENERALE
APROL ACADEMY
L’organizzazione di produttori olivicoli, da diversi anni, organizza e coordina percorsi formativi che si tengono in tutto il territorio campano. Gli incontri previsti in punti cardine delle cinque province, vengono organizzati alla fine dell’anno, in virtù della fase di riposo vegetativo dell’olivo, quindi sul finire dell’inverno. Le attività previste sono dedicate alla coltivazione dell’ulivo dall’impianto del nuovo oliveto per finire con l’approfondimento sui fattori della qualità dell’Olio Extra Vergine di Oliva.
Contenuti
GENERALITÀ SULL’OLIVO
Botanica dell’olivo; Origine e diffusione; L’olivicoltura in Italia e in Campania; Le varietà autoctone Campane.
LA POTATURA
Biologia fiorale dell’olivo; Potatura di allevamento; Potatura di produzione; Potatura di riforma. Le nuove tecniche di potatura.
LA POTATURA
Biologia fiorale dell’olivo; Potatura di allevamento; Potatura di produzione; Potatura di riforma. Le nuove tecniche di potatura.
IMPIANTO DELL’OLIVETO
Il clima e l’olivo; Il terreno; Le operazioni di messa a dimora; Le forme di allevamento.
NUTRIZIONE E DIFESA
Le irrigazioni; Le concimazioni; Le malattie dell’olivo; Le tecniche colturali
L’OLIO
Qualità dell’olio e tecnologie estrattive; Stoccaggio e packaging dell’olio;
Le certificazioni di qualità; Analisi sensoriale
[ LOCANDINA PDF SCARICABILE ]
Destinatari
Soci Aprol Campania
Partecipanti
15 persone
Durata
8 lezioni da 2 ore
Costo
0 € a persona
Docenti
Docenti Università
Ricercatori CNR
Esperti APROL
.
2020 © APROL CAMPANIA Soc. Coop. AGRICOLA