.
CORSI DI POTATURA DI ALLEVAMENTO E DI PRODUZIONE
APROL ACADEMY
Provincia di Salerno
27 febbraio 2021 ore 10.00-16.00
Presso Az. Agricola Petolicchio Via V. Fortunato - z.na ind.le - Giffoni Valle Piana (SA)
Contenuti
Anatomia e fisiologia dell’olivo
Concimazione e gestione del suolo
Metodi di difesa dai parassiti, principali malattie e mosca olearia
Il vaso policonico
Potatura di allevamento (campo)
Potatura di produzione (campo)
Potatura di Riforma (campo)
Obiettivi, epoca, forme per la potatura
Tipologie di taglio e corretta esecuzione
Attrezzi da potatura, D.P.I. e sicurezza
Prove di potatura in gruppo (campo)
Prove di potatura singole (campo)
Partecipanti
15 persone
Durata
1 lezione da 6 ore
Destinatari
Olivicoltori
Costo
20 € a persona
Docenti
Docenti Università
Esperti APROL
Scarica qui la scheda di partecipazione al corso
• l’iscrizione al corso va effettuata entro sette giorni dall’inizio del corso;
• l’iscrizione al corso va effettuata compilando apposito modulo allegato da spedire a info@aprolcampania.it
• il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato a seguito di avvenuta comunicazione dell’ammissione al corso, secondo le modalità specificate sopra;
• il pagamento della quota di partecipazione è fattore determinante per la garanzia di partecipazione e dà diritto di precedenza;
• Per la partecipazione al corso sarà necessario munirsi della propria attrezzatura: forbice – seghetto telescopico – guanti;
• il programma potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e alla disponibilità dei docenti e verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Le lezioni si svolgeranno in ottemperanza della normativa vigente in materia di prevenzione da COVID-19 (SARS- CoV-2).
Il pagamento deve essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a APROL CAMPANIA SOC. COOP. AGR. A.R.L., causale ‘’Quota di partecipazione Corso di Potatura Olivo’’ seguito da nome e cognome del partecipante al corso, IBAN IT40O0706676610000000107045 – Bcc Buccino, oppure mediante bollettino postale intestato a APROL CAMPANIA SOC. COOP. AGR. A.R.L., causale ‘’Quota di partecipazione Corso di Potatura Olivo’’ seguito da nome e cognome del partecipante al corso, CC postale IT62T0760103400001032156893.
L’iscrizione si intende valida al ricevimento del bonifico.

Provincia di Benevento
20 febbraio 2021 ore 10.00-16.00
Presso Az. Agricola Gagliardi Massimo C.da Pezzi - San Giorgio La Molara (BN)
Contenuti
Anatomia e fisiologia dell’olivo
Concimazione e gestione del suolo
Metodi di difesa dai parassiti, principali malattie e mosca olearia
Il vaso policonico
Potatura di allevamento (campo)
Potatura di produzione (campo)
Potatura di Riforma (campo)
Obiettivi, epoca, forme per la potatura
Tipologie di taglio e corretta esecuzione
Attrezzi da potatura, D.P.I. e sicurezza
Prove di potatura in gruppo (campo)
Prove di potatura singole (campo)
Destinatari
Olivicoltori
Partecipanti
15 persone
Durata
1 lezione da 6 ore
Costo
20 € a persona
Docenti
Docenti Università
Esperti APROL
Scarica qui la scheda di partecipazione al corso
• l’iscrizione al corso va effettuata entro sette giorni dall’inizio del corso;
• l’iscrizione al corso va effettuata compilando apposito modulo allegato da spedire a info@aprolcampania.it
• il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato a seguito di avvenuta comunicazione dell’ammissione al corso, secondo le modalità specificate sopra;
• il pagamento della quota di partecipazione è fattore determinante per la garanzia di partecipazione e dà diritto di precedenza;
• Per la partecipazione al corso sarà necessario munirsi della propria attrezzatura: forbice – seghetto telescopico – guanti;
• il programma potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e alla disponibilità dei docenti e verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Le lezioni si svolgeranno in ottemperanza della normativa vigente in materia di prevenzione da COVID-19 (SARS- CoV-2).
Il pagamento deve essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a APROL CAMPANIA SOC. COOP. AGR. A.R.L., causale ‘’Quota di partecipazione Corso di Potatura Olivo’’ seguito da nome e cognome del partecipante al corso, IBAN IT40O0706676610000000107045 – Bcc Buccino, oppure mediante bollettino postale intestato a APROL CAMPANIA SOC. COOP. AGR. A.R.L., causale ‘’Quota di partecipazione Corso di Potatura Olivo’’ seguito da nome e cognome del partecipante al corso, CC postale IT62T0760103400001032156893.
L’iscrizione si intende valida al ricevimento del bonifico.

Provincia di Caserta
13 febbraio 2021 ore 10.00-17.00
Presso Masseria Sansone Via Forma, 81011 Alife (CE)
Contenuti
Anatomia e fisiologia dell’olivo
Concimazione e gestione del suolo
Metodi di difesa dai parassiti, principali malattie e mosca olearia
Il vaso policonico
Potatura di allevamento (campo)
Potatura di produzione (campo)
Potatura di Riforma (campo)
Obiettivi, epoca, forme per la potatura
Tipologie di taglio e corretta esecuzione
Attrezzi da potatura, D.P.I. e sicurezza
Prove di potatura in gruppo (campo)
Prove di potatura singole (campo)
Destinatari
Olivicoltori
Partecipanti
15 persone
Durata
1 lezione da 7 ore
Costo
20 € a persona
Docenti
Docenti Università
Esperti APROL
Scarica qui la scheda di partecipazione al corso
• l’iscrizione al corso va effettuata entro sette giorni dall’inizio del corso;
• l’iscrizione al corso va effettuata compilando apposito modulo allegato da spedire a info@aprolcampania.it
• il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato a seguito di avvenuta comunicazione dell’ammissione al corso, secondo le modalità specificate sopra;
• il pagamento della quota di partecipazione è fattore determinante per la garanzia di partecipazione e dà diritto di precedenza;
• Per la partecipazione al corso sarà necessario munirsi della propria attrezzatura: forbice – seghetto telescopico – guanti;
• il programma potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e alla disponibilità dei docenti e verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Le lezioni si svolgeranno in ottemperanza della normativa vigente in materia di prevenzione da COVID-19 (SARS- CoV-2).
Il pagamento deve essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a APROL CAMPANIA SOC. COOP. AGR. A.R.L., causale ‘’Quota di partecipazione Corso di Potatura Olivo’’ seguito da nome e cognome del partecipante al corso, IBAN IT40O0706676610000000107045 – Bcc Buccino, oppure mediante bollettino postale intestato a APROL CAMPANIA SOC. COOP. AGR. A.R.L., causale ‘’Quota di partecipazione Corso di Potatura Olivo’’ seguito da nome e cognome del partecipante al corso, CC postale IT62T0760103400001032156893.
L’iscrizione si intende valida al ricevimento del bonifico.

Corsi terminati
.
2020 © APROL CAMPANIA Soc. Coop. AGRICOLA