Brand
OLEIFICIO MONTUORI
L’azienda nasce a Villamaina nelle immediate vicinanze delle antiche terme di San Teodoro, importante centro termale dell'Alta Irpinia. La zona vanta una storia olearia che risale agli antichi romani, testimoniato dai resti di un antico "TORCULAR", una zavorra in pietra con i tipici incavi a coda di rondine e un'ara sempre in pietra con le tipiche scanalature per favorire il deflusso dell'olio che scorreva dalla pressa. Nel lontano 1976 il capostipite iniziò l'avventura da frantoiano. Era un lavoro duro, umido, ma che dava soddisfazioni. Il frantoio contribuì a far emergere la mia famiglia da una condizione di povertà, di braccianti e mezzadri agricoli. Oggi coltiva circa 150 ha, di cui 6 ettari ad oliveto. I terreni sono tendenzialmente argillosi, declivi, soleggiati. Il clima è limitante per gran parte dei patogeni dell'olivo, per cui limitato è l'uso di antiparassitari. Il patrimonio varietale è ampio: Ravece, Marinese, Cretaiola, Nocellara, Frantoio, Leccino. La cura e la dedizione per ogni singola pianta sono la garanzia della qualità del loro olio. Vengono utilizzati prevalentemente concimi organo-minerali e prodotti a base di rame per combattere funghi e batteri. I frutti vengono raccolti esclusivamente dalla pianta al fine di scongiurare qualsiasi contatto con il suolo e preservarne tutta la genuinità.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.